Non vogliamo più sentire bugie!
Benché avesse detto che si sarebbe ritirato se non avesse vinto il referendum, Matteo Renzi c'è, è più presente che mai e sta girando l'Italia in treno per la campagna elettorale del PD. Ed è stato anche nel Savonese, dove ha preferito visitare un'azienda florida, solida in forte espansione:…
Favole Romane!
Stamane alla radio commentavano i dati del Governo: è finita la crisi, il lavoro si sta riprendendo, la disoccupazione è in calo, il Pil è in aumento. Confesso che ho avuto un attimo di smarrimento: sarò ottuso, non ho capito nulla, in Italia va tutto bene. Poi mi sono ripreso:…
Abolito il voto in condotta
Il voto di condotta è stato abolito. La Ministra dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Valeria Fedeli ha provveduto all'abolizione. Era uno dei cardini della "Buona Scuola", e alla fine, via! Tolto! Da ora ci sarà un giudizio sintetico. Ma non è la stessa cosa! Il voto in condotta era importante. Non…
Elemosina di Stato…
Nella legge di stabilità 2018 si prevede: lo stanziamento di 50 milioni di Euro per la trasformazione dei contratti precari dei ricercatori: il dimezzamento del bonus bebè a partire dal 2019; la creazione di un Fondo di 50 milioni di Euro, in due anni, per i risparmiatori vittime delle crisi…
Ikea – non è un paradiso!
Una donna di trentanove anni, separata, con due figli, di dieci e cinque anni, di cui il più piccolo disabile, da diciassette anni in Ikea, ha subito più cambi di ruolo nel corso degli ultimi tempi, con conseguenti variazioni di orario. L'ultimo ruolo assegnatole prevedeva talvolta l'entrata in servizio alle…
Onestà intellettiva e coraggio: questo chiediamo ai politici…
Evoluzione Necessaria ritiene che il paziente Italia sia molto malato, colpito da diverse patologie invalidanti. Non è disfattismo o pessimismo ma semplice chiarezza e trasparenza di analisi, preliminare alla disamina delle reali opportunità del Paese, che invece vi sono, basta vederle e saperle coltivare e cogliere, attivamente, senza polemiche sterili,…
Un Paese fermo
"Nel dopoguerra, ogni giorno vedevi un miglioramento: si tiravano di nuovo su le case, costruivamo le strade, organizzavamo un salone internazionale, nascevano cose nuove. La vita proseguiva. Oggi invece, ogni giorno scompare qualcosa. Ci impoveriamo. E gli italiani sono assuefatti al degrado. Non vedono via d'uscita. Sono arrabbiati. Nutrono rancore.…
La sfida!
L'uomo si sta trasformando ma si comporta come un pesce che, arenatosi in uno stagno che si sta lentamente prosciugando, si rifiuta di spingersi in acque più profonde. Le acque più profonde e salvifiche sono quelle del cambiamento, un processo in atto, adesso, che ci sconvolge nel profondo perchè non…