Passa al contenuto

EVOLUZIONE NECESSARIA

  • Home
  • Blog
  • Programma
    • Capitoli di Programma
    • Riforme
    • Riforme della Costituzione
    • Percorso programmatico
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Accedi
  • Registrati

L’importanza della ricerca

8 Novembre 20179 Novembre 2017 di Giorgia Rossi
Giorgia Rossi
Non ci sono ancora commenti

Un anno fa moriva Umberto Veronesi. Un uomo profondo, un oncologo, uno scienziato. Un medico che ha dedicato la propria vita alla scienza e alla ricerca contro i tumori, promuovendo uno stile di vita sano.

Con la sua ricerca e la sua umanità, ha dato speranza a milioni di persone e oggi lo ricordiamo con nostalgia.

Per chi ha lottato contro questo male terribile, direttamente o al fianco di una persona cara, come nel mio caso, ha rappresentato e rappresenta tuttora un’ancora di salvezza.

Lui ci ha lasciato tanto. Ha potuto proseguire il cammino della ricerca in Italia grazie alle donazioni, grazie al contributo dei cittadini, delle aziende, dei singoli che, benchè tartassati e senza più risorse, hanno continuato a sacrificarsi donando anche piccole cifre per la volontà di sconfiggere un male tanto terribile.

In Italia abbiamo tante menti illuminate che non riescono a proseguire per quella stessa strada e devono lasciare la Patria per mettere a frutto il proprio talento e le proprie conoscenze nella ricerca.

È indispensabile che si faccia qualcosa per non farli andare più via, perché la ricerca, come Veronesi ha detto fino alla fine, allarga i confini della scienza, la arricchisce. La ricerca è dentro di noi e non possiamo farne a meno.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

AttualitàTaggato cancro, donazioni, oncologo, ricerca, scienziato, tumori, Umberto Veronesi

Navigazione articoli

Una vecchia favola, attuale come non mai
Accorato appello di un cittadino comune…

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Libri: cibo per la mente

  • Il tormento e l’estasi di Irving Stone
  • Papillon di Henrì Charrière

Ultimi articoli …

  • Il tormento e l’estasi di Irving Stone
  • Sanità ligure a pezzi…
  • Non vogliamo più sentire bugie!
  • Favole Romane!
  • La finanza governa il mondo e non fa prigionieri!
  • Abolito il voto in condotta

Ultimi commenti …

  • Giancarlo Dellepiane su Liguria
  • Alex su La scelta catalana: scopriamo chi decide in Europa
  • Alex su Ha ancora senso andare a votare?

Iscriviti e partecipa

Registrati | Password dimenticata?

Canale Telgram

Se vuoi ricevere i nostri articoli automaticamente, iscriviti al canale Telegram t.me/evoluzionenecessaria oppure leggi l’articolo “Nuovo canale Telegram“

Powered by openService

Copyright 2017 Andrea Carminati - C.F. CRMNDR71H07A145Q
  • Home
  • Blog
  • Programma
    • Capitoli di Programma
    • Riforme
    • Riforme della Costituzione
    • Percorso programmatico
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Accedi
  • Registrati

Design realizzato da Smartcat

Registrazione nuovo utente


  • Nome

  • Informazioni di contatto

  • A proposito di me ...

  • Scegli una password alfanumerica di almeno 8 caratteri Lunghezza minima di 8 caratteri.
    La password deve avere come minimo una robustezza uguale a Debole
    Indicatore intensità
  • Reinserisci password


    Password dimenticata


    Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email.
    Riceverai un'email con un link per generare una nuova password.


     

    Caricamento commenti...
     

    Devi effettuare l'accesso per postare un commento.